in nicaragua Chiunque è sulla lista nera di Ortega Tra gli undici candidati alle elezioni in Nicaragua ne sono stati arrestati sette. Perseguitati anche gli attivisti per i diritti umani e la stampa: Daniel Ortega, per questa sua ottava candidatura, sta facendo in modo di correre da solo Maurizio Stefanini 06 SET 2021
Il popolo irlandese torna a crescere ed è solo merito del capitalismo La Repubblica d'Irlanda supera i cinque milioni di abitanti, per la prima volta in più di centocinquant'anni. Merito di una tassazione per le imprese al 12 per cento e di un mercato competitivo (e nonostante la profezia di Marx) Maurizio Stefanini 04 SET 2021
IL FOGLIO DEL WEEKEND Non solo Lino Banfi. Storia dei bavagli furiosi Da Dante a Rocco Siffredi, l’Italia è piena di richieste di censura più puritana che politica. Un campionario Maurizio Stefanini 04 SET 2021
Non solo Valentano. Tutti i rave d’antan Quello sul lago di Mezzano non è niente di nuovo. Dai baccanali ai festival techno, da sempre certi eventi attirano critiche e fake news Maurizio Stefanini 30 AGO 2021
In vino civitas L’alcol aiuta a creare legami e aumenta la creatività, dice il filosofo Slingerland 13.000 anni fa i nomadi cacciatori e raccoglitori divennero sedentari agricoltori non tanto per il bisogno di mangiare pane, ma per quello di bere birra. Un libro Maurizio Stefanini 28 AGO 2021
il foglio del weekend Rotte di agosto Il “Nixon shock”, l’indipendenza dell’India, Roncisvalle, Macbeth: non solo Kabul, il 15 del mese ricorre da sempre in rese, sconfitte e ritirate Maurizio Stefanini 23 AGO 2021
Negli Usa si studia un modo per aggirare il blocco di internet del regime a Cuba L'inventore dell'app da cui è nata la scintilla per la rivolta dell'11 luglio chiede agli Stati Uniti di installare ripetitori wifi, per permettere ai cubani di tornare a navigare online Maurizio Stefanini 21 AGO 2021
Addio alle armi Dalla creazione del kung fu a Luigi Busà. I campioni di karate a Tokyo 2020 raccolgono il testimone di una storia millenaria Maurizio Stefanini 16 AGO 2021
Lockdown anche in Amazzonia “Si raccomanda di non fare mingas, masateadas o balli tradizionali": nella selva è arrivato il Covid e le precauzioni non sono diverse da quelle che utilizzate nelle grandi città del mondo sviluppato Maurizio Stefanini 14 AGO 2021
Un quarto di secolo di Macarena Nell'estate del 1996 esplodeva il successo planetario della canzone dei Los del Río. La ballarono anche i Clinton, ma nacque da due andalusi in Venezuela, l'anno prima del tentato golpe di Chávez Maurizio Stefanini 11 AGO 2021